Nuovo innesto per la Libertas Basket School 2018/2019 targata Delser: da Battipaglia arriva Elena Vella. Nativa di Erice, Elena Vella è una guardia classe 2000 che, nonostante la giovane età, ha maturato già numerose esperienze in giro per l’Italia. Dopo aver mosso i primi passi nella Virtus Trapani insieme a una squadra maschile, Elena si è trasferita a Priolo (serie A1 femminile) fino al fallimento della società. Nel 2014 è approdata alla Stella Azzurra Roma, per poi passare l’anno dopo alla Bull Basket Latina. Nelle ultime due stagioni invece la giocatrice siciliana ha vestito la maglia di Battipaglia (serie A1), con cui ha partecipato anche ai campionati giovanili vincendo il titolo italiano U20 2016/2017.
Vella, inoltre, da anni veste la maglia azzurra: nell’estate 2016, proprio a Udine, ha disputato l’Europeo U16 e poi ha fatto parte della formazione U17 che ha disputato il Mondiale. Ora è impegnata nel raduno U18, sotto la guida di coach Iurlaro (suo futuro allenatore con la Libertas), per preparare l’Europeo di categoria che si svolgerà sempre nel capoluogo friulano dal 4 al 12 agosto.
Le prime parole del neo acquisto, Elena Vella: «Sono contenta di arrivare a Udine. Come obiettivo personale, spero di riuscire a recuperare completamente l’anno perso a causa degli infortuni. Conosco coach Iurlaro, anche per l’esperienza che sto facendo insieme a lui con la nazionale U18, e so che è un allenatore che pretende molto dalle sue giocatrici. Quindi credo che nella prossima stagione potremo raggiungere dei buoni risultati. Arrivando dall’A1, purtroppo non conosco bene il campionato e prima d’ora non sapevo molto della Libertas. Ma tutti me ne hanno parlato bene e quindi sono entusiasta di iniziare questa nuova avventura».
«Elena – commenta coach Francesco Iurlaro – è una giocatrice di interesse nazionale. L’ho voluta fortemente perché secondo me ha delle potenzialità che sono rimaste ancora inespresse: può fare molto di più di quello che ha fatto vedere finora. Inoltre, essendo una ragazza del 2000, potrà far parte della formazione U18. Abbiamo quindi la possibilità di farla crescere sia con la prima squadra sia a livello giovanile».
Resp. Comunicazione – Michela Trotta