Cala il sipario sulla Coppa Italiana U20, voluta e organizzata dalla Lega Basket Femminile in collaborazione con la società di Battipaglia (dove la competizione ha avuto luogo), e la Libertas Basket School, allenata da coach Stefano Tomat, può tornare a casa con un meritatissimo bronzo.
La formazione friulana si è presentata all’appuntamento come vincitrice del campionato regionale del Friuli Venezia Giulia e proprio per questo già qualificata ai quarti di finale. La prima avversaria di Udine è stata Moncalieri, squadra tosta e compatta che può vantare giocatrici esperte che militano in A2. La partita secca da “dentro o fuori” si è messa subito in salita per la LBS: nel secondo quarto le friulane sono scivolate addirittura a -12. Poi Elena Vella si è accesa e con 10 punti di fila a cavallo del secondo e terzo periodo si è presa la squadra sulle spalle. Udine allora ha impattato a quota 31, raggiungendo poi il vantaggio sul 34-33 e rimanendo sempre con la testa avanti fino alla fine di una gara intensa ed equilibrata. Tanta gioia per il 60-67 finale che è valso il passaggio del turno.
Questa entusiasmante vittoria ha permesso alla squadra di coach Tomat di accedere appunto alla semifinale contro la Reyer Venezia (poi vincitrice della Coppa Italiana). Sulla carta una gara impossibile, dall’esito già deciso; invece Vella e compagne sono scese in campo con il piglio giusto e hanno giocato con grinta e cuore per tutti i 40 minuti. Purtroppo l’infortunio alla caviglia di Erika Bric alla fine del secondo quarto ha destabilizzato una gara fino a quel momento molto equilibrata perché è proprio alla fine del primo tempo, con l’uscita della lunga della LBS, che Udine ha subito un rovinoso parziale 14-0 che ha incanalato la partita su un unico binario. Nonostante lo svantaggio, però, la Libertas ha lottato su ogni pallone, senza mai darsi per vinta. Il punteggio finale (68-91) infatti non rispecchia l’andamento della gara e non dà credito a quanto fatto dalla formazione friulana.
La sconfitta però non ha fermato la LBS, pronta a giocarsi il tutto e per tutto per salire sul podio. Nella finale per il terzo posto contro Sanga Milano, fatta eccezione per le fasi iniziali della gara, Udine ha preso facilmente il largo e ha poi gestito il vantaggio in una partita dove anche le più giovani – vedi Milena Buttazzoni (14 punti) – si sono messe in mostra e hanno dimostrato di potersela giocare anche a livello nazionale con giocatrici di qualche anno più grandi. Udine ha vinto 52-71, guadagnandosi una meravigliosa medaglia di bronzo. Da segnalare, inoltre, che Giulia Ianezic è stata inserita nel quintetto ideale della manifestazione.
Tre giorni intensi che hanno portato a una grande vittoria di squadra e a un successo prestigioso che non solo regala alla Libertas Basket School un terzo posto assoluto U20, ma dà ancora una volta seguito all’ottimo lavoro svolto nel settore giovanile, soprattutto se si considera che la formazione di coach Tomat si è presentata a Battipaglia con una squadra che disputa anche il campionato U18 e che al suo interno ha ragazze U16.
Resp. Comunicazione – Michela Trotta