Al Palazzetto dello Sport di Cordenons (PN), venerdì 1 maggio e domenica 3 maggio si sono svolte le Finali regionali della categoria U13. Le ragazze della Libertas Basket School hanno conquistato il primo posto, superando in semifinale l’ABF Monfalcone e poi in finale la SGT Trieste, e confermando così il primato raggiunto alla fine della stagione regolare.
«Alla fine della stagione regolare – commenta Mita Giacomelli – ci siamo classificate prime a pari merito con Codroipo e con le Tigrotte/SGT di Trieste, ma grazie al nostro miglior coefficiente, abbiamo potuto disputare la semifinale contro l’ABF Monfalcone, quarta formazione del campionato.
Nel match di venerdì un po’ di tensione iniziale ci ha bloccato nei primi cinque minuti, ma poi con pazienza siamo riuscite piano piano a scioglierci e a giocare un buon basket. Tutte le bimbe hanno espresso un’ottima pallacanestro, ricca di giocate di squadra e di collaborazioni efficaci. La partita d’esordio alle Finali si è conclusa con il risultato di 80-36 a nostro favore.
Domenica invece – continua il coach udinese – sapevamo che sarebbe stata tutta un’altra storia perché ad attenderci c’erano le Tigrotte di Trieste che nell’altra semifinale avevano battuto per soli due punti Codroipo, in un avvincente finale di partita.
Prima del match si era creata la giusta tensione. Era la prima volta che le mie bimbe affrontavano una partita importante, in cui in palio c’era il primato in regione. Nei loro occhi ho letto un po’ di timore ma anche tanta determinazione e voglia di affrontare la partita con grinta ed energia.
Fin dall’inizio abbiamo preso in mano la gara, mettendo in campo grande intensità per contrastare la loro fisicità che in passato, durante il campionato, ci aveva dato qualche problema. Siamo riuscite subito a portarci in vantaggio anche se di pochi punti. Poi il divario si è via via ampliato, minuto dopo minuto. Le mie giocatrici non hanno mollato un secondo difendendo davvero bene, aiutandosi, chiudendo ogni spazio e costringendo così le avversarie a tiri a bassa percentuale di realizzazione. In attacco ognuna si è presa le proprie responsabilità, trovando buone soluzioni sia personali che di squadra. C’è stato qualche errore in alcuni frangenti, soprattutto dovuto alla frenesia, ma l’inerzia è sempre stata dalla nostra parte. Con lucidità e maturità siamo andate dritte verso l’obiettivo.
La partita si è conclusa con il punteggio di 58-37 e tutte le bimbe scese in campo hanno dimostrato di meritarsi questo importante traguardo a coronamento di un’annata davvero super sotto tutti i punti di vista. Al suono della sirena grande gioia per tutte, abbracci sinceri e premiazioni sulle note di “We Are The Champions”…cosa volere di più a 12 anni?
Come già avevo detto dopo le Finali U14 – conclude Giacomelli – questo (e parlo anche delle ragazze del 2001) è un gruppo con tanta voglia di lavorare e migliorare, a cui piace stare assieme e dove l’entusiasmo non manca mai.
Mi piace sottolineare come nelle due giornate delle Finali di Cordenons anche i genitori delle bimbe abbiano “fatto squadra” e come, cosa accaduta tutto l’anno, abbiano aiutato le figlie in questo percorso, agevolando così anche il mio compito.
Alle bimbe posso solo dire “Brave, brave e ancora brave” e aggiungere un gran bel “Grazie”.
“Grazie” che estendo anche a Sara Fantini e Sara De Biase che mi hanno accompagnata in questa stagione e che con me hanno condiviso la gioia e l’entusiasmo di aver raggiunto un risultato che spero possa essere da ulteriore stimolo per tutti.»
Resp. Comunicazione – Michela Trotta