Oltre agli immancabili e doverosi festeggiamenti, la settimana di Pasqua ha portato con sé numerosi eventi interessanti. Se da una parte la prima squadra ha terminato il proprio campionato di A2, conquistando un ottimo sesto posto, dall’altra molte giovani atlete del vivaio della Libertas Basket School sono state impegnate sul rettangolo di gioco. Ecco nel dettaglio tutte le manifestazioni.

IMG-20170415-WA0022FINALI NAZIONALI U20
Vanessa Sturma, Carlotta Rainis ed Elisa Pontoni, pilastri ormai indiscussi della Delser nel campionato di A2, aggregate alla squadra del Sistema Rosa Pordenone grazie a un doppio tesseramento, hanno disputato le Finali nazionali di categoria a Roseto degli Abruzzi dal 14 al 16 aprile.
Nella prima giornata le friulane hanno battuto agilmente Salerno per 50-31, approdando in semifinale contro la formazione del San Raffaele Roma. In questa seconda sfida, Pordenone, dopo un primo quarto d’alti livelli, si è ritrovata ad inseguire le avversarie fino al quarantesimo, quando un canestro di Carlotta Rainis ha rimandato il verdetto all’overtime. Al supplementare per le laziali non c’è stato più nulla da fare: Pordenone è riuscita, a suon di tiri liberi, ha guadagnarsi l’accesso alla Finale (53-54).
L’ultimo atto della manifestazione è andato in scena nel giorno di Pasqua: Pordenone ha conteso lo scudetto con il Minibasket Battipaglia che, nonostante un’ottima prova del Sistema Rosa, soprattutto nel primo tempo, ha agevolmente raggiunto la vittoria finale (68-51), laureandosi per il secondo anno consecutivo Campione d’Italia U20.


IMG-20170415-WA0012BASKETBALL WIEN TOURNAMENT 2017

Da martedì 11 aprile a sabato 15 si è svolto il consueto “Torneo di Vienna” a cui anche la Libertas Basket School ha preso parte. La formazione U16, composta da Virginia Muneretto, Sofia Gianvito, Djenebou Diabate, Silvia Pezzella, Camilla Goi, Alice Goi, Marianna Brunisso, Stefania Liussi, Alessia De Nardo, Elisa Vignando, Sofia Bove e accompagnata da coach Alessandra Mio, ha disputato quattro incontri nella fase a gironi, collezionando due vittorie e due sconfitte. Purtroppo essendosi classificate come terza squadra tra le migliori terze della competizione, le udinesi non sono state ripescate per la seconda fase. In ogni caso l’esperienza maturata a Vienna non ha solo riguardato il basket, ma è stato un momento di crescita per tutte le ragazze anche al di fuori del rettangolo di gioco.
I risultati delle partite svolte (ogni match ha una durata di 32 minuti e non 40):
– LBS – WMG Basket Untited: 65-31
– Atomerőmű SE – LBS: 35-34
– LBS – USV Halle: 28-26
– BC Marburg – LBS: 55-26

18011035_650325361845308_1987782562328985125_nTROFEO DELLE REGIONI 2017
Ogni anno le migliori giocatrici di ogni regione si sfidano sul parquet, durante una lunga settimana di incontri, per raggiungere la vetta d’Italia. Nella stagione 2016/2017, e quindi nella selezione del Friuli Venezia Giulia che ha preso parte all’evento, la Libertas Basket School è stata rappresentata da Lisa Fabbro, classe 2002, appartenente alla formazione U16, e da Valentina Braida (riserva a casa), classe 2003.
Il FVG di coach Fazzi ha esordito nel torneo contro l’Emilia Romagna, perdendo la partita per 53-71. Nella seconda giornata, la rappresentativa delle ragazze 2002/2003 si è arresa 48-54 contro il Veneto, mentre nel terzo incontro ha conquistato il pass per i quarti battendo le Marche per 55-47 (Fabbro 4). Nella gara successiva, pur lottando per tutti e quaranta i minuti, il FVG è uscito sconfitto dalla sfida contro la Lombardia per 38-62 (Fabbro 2), classificandosi così per le finali dal 5° all’8° posto. Nella giornata di Pasqua la rappresentativa si è presa la rivincita contro il Veneto maturando un netto 58-33 (Fabbro 2), valido per l’accesso al match per il quinto posto, poi vinto nell’ultima giornata di gare contro il Piemonte per 67-48 (Fabbro 8).

TORNEO “UN CANESTRO PER IQBAL”
Nella diciassettesima edizione del torneo “Un canestro per Iqbal” organizzato dalla Reyer Venezia, la rappresentativa del Friuli Venezia Giulia, formata dalle atlete classe 2004, si è classificata quarta. In questo caso i colori della Libertas Basket School sono stati portati avanti da Vittoria Blasigh e Laura Romanin, appartenenti alle formazioni U14 e U13 della società.
Nel girone eliminatorio la formazione del Friuli Venezia Giulia ha prima vinto contro il BKK Riga (LAT) per 58-31 (Blasigh 11, Romanin 2) e poi perso contro la Sopron Akademia (HUN) per 56-51 (Blasigh 26, Romanin 6) e con la Reyer Venezia per 54-66 (Blasigh 4, Romanin 2). Nella semifinale giocata contro il Vasas (HUN), la formazione allenata da coach Gerometta è uscita sconfitta per 41-50 (Blasigh 6, Romanin). Nella finalina, ultimo match in programma valido per il terzo posto, il KK Vodice (HRV) ha superato di misura il FVG per 52-56 (Blasigh 22, Romanin 4).
Se si pensa che le ragazze hanno affrontato – eccetto per la squadra di Sopron che è un’Academy – formazioni con atlete di un anno più grandi, il risultato raggiunto risulta più che ottimo e assolutamente encomiabile.

Resp. Comunicazione – Michela Trotta