A meno di una settimana dal successo dell’U18, questa sera sono state le ragazze dell’U20 a laurearsi campionesse regionali di categoria, grazie alla vittoria (dopo un tempo supplementare) sul Sistema Rosa Pordenone per 58-59 (15-18; 25-31; 38-39; 53-53). La formazione allenata da coach Stefano Tomat chiude da imbattuta il campionato in attesa di sapere come si evolverà un’eventuale seconda fase.
Partita combattutissima anche quella di oggi, con un buon livello tecnico in campo, decisa su due episodi proprio nei secondi finali dell’overtime. Doppio plauso per le udinesi che, nonostante le pesanti assenze di Vittoria Blasigh, Giulia Ianezic, Lisa Fabbro e Stefania Liussi, sono rimaste sempre concentrate e anche nei momenti di difficoltà non hanno mai mollato la presa sulla partita.
Le parole a caldo del presidente Leonardo de Biase: «Sono molto contento del secondo titolo regionale ottenuto dalle ragazze. È stata una bella partita, mi dispiace solo che Stefania Liussi e Lisa Fabbro non abbiano potuto giocare per problemi legati alla mancanza del documento di riconoscimento. È un peccato che due ragazze siano state private della possibilità di disputare una partita così importante solo perché l’arbitro non conosce le regole: nel settore giovanile il regolamento non prevede l’obbligo per le giocatrici di avere con sé il documento originale, è sufficiente la copia che anche oggi era disponibile. Sono molto dispiaciuto per questo fatto. Faccio i complimenti a tutta la squadra – chiosa il presidente della Libertas Basket School – e ora puntiamo al terzo titolo con le U16».
Resp. Comunicazione – Michela Trotta