Il debutto nel campionato 2019/20 di A2 della Libertas Basket School Udine è amaro. Ad agguantare la partita è Mantova che, da neo-promossa, vince la partita al Palazzetto dello Sport “Vecchiatto” col risultato finale di 48-57.
Le ospiti inizialmente partono timide e al termine del primo quarto il parziale è ancora a favore di Udine, che alla sirena si porta sul 13-9. Ad entrare subito in partita dal punto di vista realizzativo è Liga Vente, che si muove bene sotto le plance e mette in striscia vari canestri in appoggio o in avvicinamento dal post. A pochi minuti dal termine della prima frazione è Elena Vella ad andare a segno con una tripla che alimenta le speranze della Delser. Quella tripla sarà l’unica che le udinesi metteranno a segno in tutta la partita. Al contrario di ciò, Mantova nel secondo periodo, dopo alcune triple aperte poste a referto da una scatenata Giulia Monica, prende fiducia, costringe le avversarie a rimanere a secco in punti per oltre 6 minuti di gioco e affianca alla buona difesa una percentuale di successo nei tiri dalla lunga distanza fuori dal normale. Le virgiliane concluderanno la partita con un clamoroso 7/12 da tre. All’intervallo Mantova porta il risultato sul 23-31, guidando la gara con sicurezza, e facendo pendere verso di lei l’inerzia dell’incontro.
Al rientro dagli spogliatoi, la situazione non cambia. Le ospiti continuano a dilatare il vantaggio, raggiungendo nel terzo quarto il massimo +12, con punteggio di 26-38. Da lì, la Delser inizia a rosicchiare qualche punto di scarto, ma il Basket San Giorgio non molla e dimostra dei nervi molto saldi nel saper gestire la partita e allontanare Udine, che nel momento migliore raggiunge il -5. A mantenere accesa la speranza udinese sono le conclusioni della Vente, il terminale offensivo più cercato dalle compagne, la quale si ritrova spesso a tu per tu con il canestro. La lettone al termine segnerà 29 punti, una prestazione offensiva di tutto rispetto, ma in difesa non è brillata. La rincorsa udinese si spegne quando l’unica ancora a lottare in difesa è Eva Da Pozzo, che recupera delle buone palle vaganti nei minuti conclusivi.
Ciò che quest’oggi è più mancato alla Libertas è stata la varietà di soluzioni offensive. 34 dei 48 punti totali sono stati realizzati all’interno dell’area pitturata, informazione che denota una scarsa efficacia dalla media e dalla lunga distanza. Un altro problema lo si è riscontrato nel numero molto scarso di giocatrici della Delser andate a segno, solo sei. Solo due punti sul totale non sono stati realizzati da giocatrici schierate nel quintetto iniziale. Mantova ha vinto la partita meritatamente.
Ufficio Stampa LBS Udine