Anche la stagione dell’U14 è giunta al termine. Sabato 21 e domenica 22 maggio si è svolta, nella palestra Zardini di Cussignacco la Final Four di categoria tra le prime quattro squadre classificate alla fine della seconda fase del campionato.
C’è tanta soddisfazione in casa Libertas per il traguardo raggiunto dal gruppo allenato da Mita Giacomelli e Sara de Biase. Il terzo posto regionale è arrivato dopo la vittoria ottenuta a spese delle Tigrotte di Trieste, sconfitte precedentemente dal Sistema Rosa Pordenone. Le giovani atlete udinesi, dopo una semifinale sottotono contro la corazzata del Futorosa Trieste – formazione che poi si è laureata campione regionale 2015/2016 – domenica pomeriggio sono scese in campo con il giusto atteggiamento, riscattandosi e conquistando l’ultimo gradino del podio. Nella partita conclusiva, infatti, il gruppo classe 2002 è stato protagonista di una prestazione magistrale: tutte le ragazze hanno giocato con grinta e determinazione, portando il proprio contributo al raggiungimento del risultato finale.

Risultati:
Sabato 21 – Semifinali
– Futorosa Trieste 68 – Libertas Basket School 38
– Sistema Rosa Pordenone 59 – Tigrotte Trieste 54
Domenica 22 – Finali
– 3°/4° posto: Libertas Basket School 63 – Tigrotte Trieste 43
– 1°/2° posto: Futorosa Trieste 67 – Sistema Rosa Pordenone 50

Non poteva mancare il bilancio finale di Mita Giacomelli: «Il gruppo U14 – spiega il coach – quest’anno è stato formato da 16 bimbe tutte dell’annata 2002, gruppo venutosi a creare dalla fusione delle due formazioni che nella scorsa stagione hanno partecipato al campionato U13. Unire due squadre, due anime, delle storie diverse all’inizio poteva risultare complicato, ma sotto questo aspetto le ragazze sono state davvero brave. Ognuna con la propria personalità e con le proprie capacità sia umane che tecniche si è messa al servizio della squadra fin da subito e in poco tempo siamo riuscite a dar vita a un grande gruppo.
Le difficoltà di certo non sono mancate: la prima, in ordine di tempo, in occasione del grave infortunio di Anna Condolo, che sfortunatamente non ha potuto dare il suo consueto apporto in campo. Nonostante tutto, abbiamo raggiunto il primo obiettivo stagionale, ovvero quello di qualificarci tra le prime tre squadre del nostro girone per poi affrontare la fase successiva. Nel frattempo le bimbe hanno creato un gruppo davvero solido e affiatato; il fatto poi di essere sempre presenti agli allenamenti (grazie ovviamente anche al supporto delle famiglie) e di essere una squadra numerosa ha fatto sì che l’intensità e la competitività degli allenamenti fosse sempre massima.
La seconda parte del campionato è stata molto più tosta – continua Mita Giacomelli – le difficoltà sono aumentate; tuttavia il gruppo ha avuto modo di confrontarsi con formazioni più pronte sotto alcuni aspetti e tutto ciò sicuramente ha contribuito alla crescita sia tecnica che in termini di personalità delle singole e della squadra. Al termine di questa seconda parte del campionato siamo riuscite a qualificarci per le Finali regionali di categoria svoltesi lo scorso week-end. La semifinale di sabato ci ha viste opposte a Futurosa Trieste poi vincitore. Dopo la batosta subita, domenica non era psicologicamente semplice affrontare le Tigrotte di Trieste ma le bimbe mi hanno regalato una partita davvero di livello: intensità, voglia di aiutarsi, intraprendenza da parte di tutte; con questi presupposti la vittoria non poteva mancare. Ho visto in campo quello che insieme abbiamo cercato di costruire con fatica e grande abnegazione durante tutto l’anno, anche se la vera arma di questo gruppo rimane la grande voglia di stare insieme.
Concludo ringraziando i sempre presenti supporter-genitori che ci hanno accompagnato in questo cammino; poi ovviamente è doveroso rivolgere un grazie immenso a tutte le mie grandi bimbe: Alessia, Alice, Anna, Asia, Camilla, Djenebou, Elisa, Ilenia, Lisa, Marianna, Noemi, Sara, Sofia, Sofia, Stefania e Virginia.»

Resp. Comunicazione – Michela Trotta