PULFERO – Emozione autentica alla festa di Aido e Vallimpiadi svoltasi a Pulfero su iniziativa di Daniele Damele e Massimo Medves per APU GSA e Libertas Basket School. L’occasione è stata valida per consegnare al coach della Delser, Waldi Medeot, l’ambito riconoscimento di “coach dell’anno” per il girone B della Lega basket femminile di A2 assegnatogli dalla redazione di basketinside.com. Visibilmente commosso Medeot ha lanciato l’appello: «venite a vedere il basket femminile, rimarrete favorevolmente sorpresi e magari ci aiuterete ad andare in A1».
Il coach di APU GSA, Lino Lardo, ha ritirato, invece, la targa di ringraziamento di AIDO e Vallimpiadi destinata a Manuel Vanuzzo “il capitano”. L’occasione è stata utile a Lardo per esprimere un elogio convinto nei confronti di Vanuzzo e per affermare: «Non abbandoneremo Cividale e le Valli del Natisone; al Carnera, infatti, ci sarà uno spazio per questo territorio e io andrò nelle scuole e nelle società sportive del cividalese perché questo è stato un anno indimenticabile. Solo gli infortuni ci hanno impedito di andare ai play off come meritavamo».
Dal canto suo il presidente del Consiglio regionale, Franco Iacop, ha avuto parole di encomio per “chi riesce a coniugare sport e solidarietà” invitando tutti ad «aderire all’AIDO esprimendo così la proprio volontà favorevole alla donazione di organi” sottolineando che “tutto ciò non costa nulla ed è vitale per chi attende un organo».
Lodi ai promotori dell’evento sono giunte anche dal sindaco di Pulfero Camillo Melissa presente assieme al collega di San Pietro al Natisone Mariano Zufferli. Hanno partecipato alla conviviale anche il presidente della Delser Leonardo de Biase, il gm dell’APU GSA Davide Micalich, le atlete Da Pozzo, Mancabelli e Rainis, il giocatore Nobile, l’allenatrice Malì Pomilio, reduce dal secondo posto regionale con l’under 14 della Libertas e dalla qualificazione per la fase nazionale del Join The Game, Alessandro Scarbolo e Michele de Sabbata dell’Udinese club Orsaria Zico, Dario Andrian e Mauro Amoruso delle associazioni per Capo Verde e Friul Tomorrow, Luca Bosco, Marisa Loszach e tanti altri.