4° TORNEO INTERNAZIONALE GAZZELLE

6

Domenica scorsa, 22 aprile 2018, si è svolta la quarta edizione del Torneo Internazionale Gazzelle, organizzato dalla Libertas Basket School. Nelle palestre delle scuole medie Marconi e Tiepolo, protagoniste della manifestazione sono state le giovani atlete del Minibasket (categoria “Gazzelle”) di LBS, Cussignacco, Maniago/Cellino/Montereale/Spilimbergo, Venezia, Gemona, Maiano, Vipava e Trieste. Nella mattinata ogni squadra, inserita in uno dei due gironi, ha disputato tre partite; mentre nel pomeriggio tutte le formazioni si sono riunite nell’impianto di via del Pioppo dove si sono svolte le ultime sfide della giornata.

1«Torneo riuscito perfettamente – ha commentato l’organizzatrice dell’evento, nonché Responsabile del Settore Minibasket della Libertas Basket School, Sandra Salineri – abbiamo vissuto una giornata di grande entusiasmo e partecipazione da parte di tutte le bimbe che quest’anno ammontavano a più di 100. La foto finale, che ritrae tutte le squadre insieme, testimonia il clima di gioia con cui si è svolta la manifestazione. Un torneo che non ha visto alcun vincitore, ma solo tante partite e numerosissime giovani atlete in campo. Un enorme ringraziamento ai genitori e alle giocatrici più grandi della società che ci hanno dato una mano. E un grazie anche alle giocatrici della nostra serie A2 che hanno presenziato e hanno contribuito alla vendita dei biglietti per la riffa finale: il cellulare Samsung messo in palio è stato vinto da un atleta di Maniago».

8Dunque, ancora una volta, la Libertas Basket School, in collaborazione con gli sponsor Delser e Fabbro Arredi, si è fatta garante di un’iniziativa importante che ha coinvolto il movimento femminile di tutta la regione e non solo, se si considera la costante partecipazione della formazione slovena Vipava ai tornei udinesi e l’inserimento della squadra veneziana. Le bambine protagoniste dell’iniziativa, insieme a genitori e staff, hanno potuto vivere insieme un intero evento all’insegna della condivisione e dei sani principi dello sport.

Resp. Comunicazione – Michela Trotta